MISE: Agevolazioni alle imprese per la diffusione e il rafforzamento dell’economia sociale Pubblicati il 12 e 16 maggio i Decreti Interministeriali e Ministeriali

Al fine di promuovere la diffusione e il rafforzamento dell’economia sociale, con decreto ministeriale 3 luglio 2015 è stato istituito un regime di aiuto volto a sostenere la nascita e la crescita delle imprese operanti, in tutto il territorio nazionale, per il perseguimento degli interessi generali e delle finalità di utilità sociale.

I soggetti beneficiari delle agevolazioni sono le seguenti tipologie di imprese:

 

 

  • imprese sociali costituite in forma di società, di cui al decreto legislativo n. 155/2006;
  • cooperative sociali e relativi consorzi, di cui alla legge n. 381/1991;
  • società cooperative aventi qualifica di ONLUS ai sensi del decreto legislativo n. 460/1997.

L’intervento prevede la concessione di aiuti ai sensi dei regolamenti europei “de minimis”, da erogare sotto forma di finanziamenti agevolati per programmi di investimento delle predette imprese in qualunque settore, purché coerenti con le relative finalità istituzionali.

Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa con procedimento a sportello.

La copertura dell’intervento è posta a carico del Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca (FRI) istituito dalla legge n. 311/2004 presso Cassa depositi e prestiti S.p.a., previa assegnazione delle risorse da parte del CIPE.

Con decreto interministeriale 14 febbraio 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 109 del 12 maggio 2017, sono state stabilite le condizioni e le modalità per la concessione ed erogazione dei finanziamenti previsti dal nuovo regime di aiuto.

Con decreto ministeriale 8 marzo 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 112 del 16 maggio 2017, sono stati definiti i criteri e le modalità per la concessione e l’erogazione dei contributi da associare ai finanziamenti agevolati concessi a valere sul FRI.

L’apertura dei termini e le modalità per la presentazione delle domande di agevolazione saranno definite con successivo provvedimento del Direttore generale per gli incentivi alle imprese.

Normativa:

  • Decreto ministeriale 3 luglio 2015 – Agevolazioni alle imprese per la diffusione e il rafforzamento dell’economia sociale 
  • Decreto interministeriale 14 febbraio 2017 – Economia sociale. Condizioni e modalità per l’accesso ai finanziamenti agevolati concessi a valere sul Fondo sostegno imprese e investimenti in ricerca
  • Decreto ministeriale 8 marzo 2017 – Economia sociale. Criteri e le modalità per l’accesso ai contributi non rimborsabili concessi a valere sul Fondo per la crescita sostenibile

Per info, clicca qui

Ti è piaciuto questo articolo?
Condivilo sui tuoi social preferiti

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Associazione Distretto Produttivo Puglia Creativa Via Crispi n.5 c/o Officine Degli Esordi 70123 Bari
Tel: +39 371-3087348
CF 93432440720 P.I 07660920724

Associazione Distretto Produttivo Puglia Creativa
Via Crispi n.5 c/o Officine Degli Esordi
70123 Bari
Tel: +39 371-3087348
CF 93432440720 P.I 07660920724

Project co-financed by the
European Regional Development Fund

Cookie Policy
Privacy Policy

Seguici sui Social

© Copiright 2015 - Distretto Produttivo Puglia Creativa. Powered by THE QUBE