EASME: CALL FOR PROPOSAL Supporting the promotion and development of transnational thematic tourism products linked to cultural and creative industries 29/06/2017

Il presente invito a presentare proposte mira a cofinanziare progetti che promuovano prodotti turistici transnazionali connessi specificamente ai settori “industrie culturali e creative” (ICC) e “patrimonio culturale”. Particolare attenzione verrà posta sull’utilizzo delle tecnologie correlate alle icc nella promozione di  prodotti turistici e nella valorizzazione dell’esperienza dei visitatori.

Quali sono i soggetti ammissibili?

I candidati devono essere soggetti giuridici, corrispondere alla definizione di almeno una delle organizzazioni bersaglio menzionate nella sezione 6 della call, essere attive nel settore del turismo, dell’industria culturale e creativa (ICC). I candidati devono inoltre essere interamente o parzialmente pubblici o privati; Gli organismi privati ??devono essere adeguatamente costituiti e registrati a norma del diritto nazionale.

Sono ammissibili solo le domande provenienti da soggetti giuridici stabiliti nei seguenti paesi: Stati membri dell’UE; Paesi partecipanti al programma COSME a norma dell’articolo 6 del regolamento COSME

Il consorzio dovrà raccogliere da un minimo di 5 ad un massimo di 8 membri che coprano almeno 4 paesi ammissibili.

Il consorzio dovrà essere composto almeno da:

 

 

  • un’autorità di gestione di un sito culturale dell’UNESCO incluso nell’elenco del patrimonio mondiale
  • una piccola media impresa  che agisca nel settore turistico o nel settore culturale
  • un’autorità pubblica nazionale o regionale o locale

Il budget totale destinato al cofinanziamento dei progetti è stimato a 1 500 000 EUR.

La sovvenzione massima per progetto sarà di 300 000 EUR.

La sovvenzione è limitata ad un tasso massimo di rimborso pari al 75% dei costi ammissibili.

Il termine per la presentazione elettronica è il 29 giugno 2017 ore 17.00 (ora di Bruxelles).

Per info, clicca qui

DocumentI:

Frequently Asked Questions (FAQ) – 08/05/2017

Ti è piaciuto questo articolo?
Condivilo sui tuoi social preferiti

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Associazione Distretto Produttivo Puglia Creativa Via Crispi n.5 c/o Officine Degli Esordi 70123 Bari
Tel: +39 371-3087348
CF 93432440720 P.I 07660920724

Associazione Distretto Produttivo Puglia Creativa
Via Crispi n.5 c/o Officine Degli Esordi
70123 Bari
Tel: +39 371-3087348
CF 93432440720 P.I 07660920724

Project co-financed by the
European Regional Development Fund

Cookie Policy
Privacy Policy

Seguici sui Social

© Copiright 2015 - Distretto Produttivo Puglia Creativa. Powered by THE QUBE